Corruzione in Brasile: la truffa che ha messo i politici dietro le sbarre

Macroeconomia e Politica / The Economist / 01 Settembre 2017


I politici e i dirigenti brasiliani sono fortemente coinvolti in quello che potrebbe essere il più grande scandalo di corruzione a livello mondiale che coinvolge 5 miliardi di dollari di pagamenti illegali. Un'inchiesta avviata in un autolavaggio brasiliano si è poi diffusa in 16 paesi, ha coinvolto più di 100 politici e leader imprenditoriali e ha messo miliardari dietro le sbarre.

Ma c'è un raggio luminoso in tutto questo caos. Al centro dello scandalo ci sono due giganti aziendali: Petrobras, la compagnia statale che controlla il petrolio, e Odebrecht, la più importante azienda latino americana di ingegneria. La prima conferiva contratti di costruzione alla seconda, mentre la seconda in cambio faceva pagare ad alto prezzo il lavoro.

Il 3% di ogni accordo sarebbe andato su un fondo illecito. Nel 2014, con un’operazione chiamata “operazione Carwash” venne scoperto il circolo di soldi sporchi tra le due aziende e tra il top del sistema politico. Oggi ben 80 politici brasiliani sono implicati in indagini e lo scandalo si è diffuso in 16 paesi nel mondo. Lo scandalo ha causato la più grave recessione brasiliana mai registrata e ha messo in difficoltà la vita di milioni di persone.