Con il licenziamento di Comey, cosa succederà all'indagine della Russia?
Martedì il presidente Trump lancia una bomba nel quadro politico statunitense licenziando il direttore dell'FBI James Comey. Gerald F. Seib di WSJ esamina come l'uscita di Comey influenzerà le indagini su eventuali legami tra la campagna di Trump e la Russia.
I democratici accusano immediatamente il presidente di essersi sbarazzato dell'incaricato sull'indagine riguardo l'inappropriato aiuto della Russia alle elezioni presidenziali del 2016.
La Casa Bianca afferma che il Dipartimento di Giustizia accetta il licenziamento di Comey, in quanto durante una conferenza stampa è erroneamente intervenuto nell'affermare che Hilary Clinton non doveva essere perseguitata riguardo alla gestione delle e-mail con informazioni classificate.
Inoltre in ottobre ha ulteriormente sbagliato riaprendo l'inchiesta della candidata Ilary Clinton , dovuto alla scoperta di un computer portatile contenenti sue e-mail. Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato che l'ex direttore dell'FBI ha violato i principi del suo dipartimento.
L'impatto più grande sarà notato con l'aumento delle richieste dei democratici di avere un consigliere indipendente, non nominato dal Dipartimento di Giustizia, che completi l'inchiesta sull'interferenza della Russia nelle elezioni presidenziali del 2016. Inoltre sarebbe inopportuno che il presidente americano nomini un nuovo direttore dell'FBI.