Come vengono distribuiti i vaccini per il Covid-19 nel mondo?

Macroeconomia e Politica / BBC News / 26 Gennaio 2021


Alcuni paesi hanno iniziato a vaccinare le loro popolazioni, ma altri vengono lasciati indietro. Milioni di persone nei paesi in via di sviluppo dovranno aspettare almeno fino al 2022 per ottenere le dosi del nuovo vaccino. I paesi più ricchi invece si aggiudicheranno fin da subito la maggior parte delle dosi di vaccino: il Canada, ad esempio, ha dichiarato di avere dosi sufficienti per poter vaccinare potenzialmente ogni cittadini cinque volte.

Il Sud America sarà una delle aree del mondo a ricevere molto tardi il vaccino nonostante abbia un numero di morti pari ad un quarto del totale globale. I paesi in via di sviluppo stanno seguendo da vicino le vicende di “Covax”, un’iniziativa globale che punta a distribuire 2 miliardi di dosi gratuitamente.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il mondo deve affrontare un "catastrofico fallimento morale", aggiungendo che la corsa all'acquisto di vaccini non farà che prolungare la pandemia. Tutti i paesi stanno adottando proprie modalità per distribuire e produrre il vaccino.