Come i social media influenzano il tuo cervello

Innovazione e Tecnologia / BuzzFeedVideo / 11 Settembre 2018


I social media sono diventati parte della nostra natura: postiamo, condividiamo, seguiamo o sottoscriviamo in continuazione. Un piccolo studio portato avanti da un gruppo di 20 studenti ha trovato una correlazione tra studenti con un’alta dipendenza dall’uso di Facebook e l’attività del sistema dell’amigdala, contenuto nel nostro cervello.

Questa correlazione può essere registrata anche per le persone che fanno uso di sostanze stupefacenti. Nel 2016, uno studio della University of California ha diviso alcuni teenagers in due gruppi: al primo gruppi è stata mostrata una foto con molti like, al secondo gruppo la stessa foto ma con molti meno like. Il risultato ottenuto è stato che mentre il primo gruppo aveva una maggiore inclinazione a mettere like all’immagine, nel secondo i like sono stati molto pochi.

Questo studio ha rivelato una significativa attività cerebrale in quello che viene chiamato “circuito di ricompensa” (nucleus accumbens). La dopamina viene rilasciata nel cervello in seguito a stimoli sociali positivi, ad esempio quando una foto postata da noi riceve molte interazioni.

Lo psicologo B.F. Skinner ha scoperto che i topi risponderebbero a determinati stimoli che sanno per certo portare a una ricompensa; la risposta è maggiore quando la ricompensa arriva in momenti variabili. Questo può funzionare anche per i social media: noi controlliamo spesso il nostro account per scoprire se siamo stati ricompensati, ma sappiamo che ciò non avverrà sempre.