Combattere lo spreco alimentare in Sud Africa
Un gruppo di chef sudafricani ha deviato centinaia di tonnellate di cibo che sarebbero andate sprecate per aiutare le famiglie che lottano per sbarcare il lunario. Si stima che quasi un quarto dei sudafricani vada a letto affamato, un dato registrato anche prima dell'impatto economico del Covid-19. “Chefs with Compassion” è stato creato all'inizio della pandemia ed è un’iniziativa che si pone come obiettivo quello di ridurre lo spreco alimentare.
Il processo di raccolta del cibo inizia al mercato: nazionalmente il Sud Africa spreca circa 12,6 milioni di tonnellate di prodotti alimentari l’anno e grazie a questa iniziativa è stato possibile salvare circa 100 tonnellate.
NOSH Fodd Rescue è parte di un gruppo di organizzazioni che si preoccupano della raccolta del cibo che viene normalmente gettato dai mercati, hotel, produttori e altri fornitori. Il cibo viene poi raccolto in un punto in cui viene elaborato, pulito e cucinato per poi venir distribuito in diversi punti del paese.