Climate Now Q&A: gli esperti di clima sconfiggono gli scettici

Macroeconomia e Politica / euronews (in English) / 26 Novembre 2020


Durante il “Climate Now live Q&A” si è risposto a molte domande sul cambiamento climatico: cosa sta accadendo nell'Artico, in Groenlandia e in Antartide? L'Antartide si trova in un momento critico? Lo scioglimento del permafrost riduce il ghiaccio marino artico? Jeremy Wilks, corrispondente di Euronews sul clima, ospita gli esperti Dr Ruth Mottram del Danish Meteorological Institute, il professor Anders Levermann del Potsdam Institute for Climate Impact Research e il professor David Vaughan del British Antarctic Survey.

Nell’Artico il ghiaccio si è visibilmente ridotto e ciò è dovuto all’aumento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre dovute alla produzione industriale. Secondo gli esperti, non è possibile definire se l’umanità abbia o meno raggiunto un “punto di non ritorno” per quanto riguarda il cambiamento climatico: “Sappiamo che ad un certo punto lo scioglimento dei ghiacciai raggiungerà un punto in cui la gravità sarà così alta che sarà impossibile fare qualcosa; tuttavia, ad oggi non è possibile conoscere e stimare quando arriverà quel momento” ha dichiarato David Vaughan.

Secondo i tre esperti, il cambiamento climatico non sarà in grado di spazzare via l’intera umanità ma provocherà la necessità di riadattare la vita umana sulla Terra.