Campagna elettorale per il Senato

Macroeconomia e Politica / Washington Post / 29 Ottobre 2020


Amber Phillips analizza le gare più competitive del Senato da seguire nella notte delle elezioni e analizza come i risultati potrebbero influire sugli equilibri di potere al Congresso. Una delle domande principali del 2020 riguarda chi avrà il controllo del Senato tra repubblicani e democratici.

Questi ultimi, se vincessero la maggioranza in Senato e alla Casa Bianca, avrebbero un governo di maggioranza a Washington e aiuterebbero la realizzazione dell’agenda del presidente Joe Biden. In caso di vittoria di Biden, il suo vice, Kamala Harris, sarebbe in grado di dare un voto decisivo.

I democratici necessitano di 3 seggi per avere la maggioranza; se invece vince Trump, avranno bisogno di 4 seggi. Ad oggi, sono 4 gli Stati in cui i voti delle campagne elettorali potrebbero essere decisivi per la maggioranza, tra cui il North Carolina e Georgia.