Banca d'Inghilterra mantiene i tassi fermi

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 14 Luglio 2016


La Banca d'Inghilterra ha mantenuto invariati i tassi di interesse dello 0.5% nonostante le preoccupazioni sollevate dall'impatto della Brexit sull'economia del Regno Unito. Chris Giles di FT dice che dovremmo aspettarci 'fuochi d'artificio' alla prossima decisione sull'impostazione del tasso della banca centrale britannica nel mese di agosto.

L'autorità monetaria è molto preoccupata per le prospettive economiche del Regno Unito, ma vuole aspettare fino alla riunione di agosto per compiere azioni significative.
L'impatto sull'economia del post Brexit è piuttosto grave, la fiducia di imprese e i proprietari immobiliari è in caduta e un terzo di loro stanno aspettando e ritardando le decisioni sugli investimenti.

In ogni caso la banca centrale farà tutto il possibile per mitigare l'impatto del voto Brexit.
La sterlina ha avuto un piccolo aumento, credendo che l'inerzia della Banca d'Inghilterra fosse dovuta ad un miglioramento economico; quando si è resa conto che avrebbe agito ad agosto si è rivalutata, mentre la reazione del mercato è di attesa.

La Banca d'Inghilterra è già intervenuta sul mercato finanziario consentendo alle banche una maggiore liquidità, prospettando di tagliare i tassi di interesse nel mese di agosto e non sarebbe una sorpresa se decidesse di immettere nuove risorse finanziarie nell'economia del Regno Unito attraverso il programma di Quantitative Easing.