Apple chiama alla “rivoluzione della AR”

Mercati e Indici Finanziari / Financial Times / 15 Settembre 2017


Il mercato AR potrebbe crescere fino a più di 1 miliardo di utenti entro il 2021. Non appena Apple ha rivelato il lancio sul mercato del nuovo iPhone X questa settimana, alcuni l’hanno trovato tanto rivoluzionario quanto il lancio dell’Apple Store nel 2008. Gli esperti ritengono che questo possa guidare il prossimo ciclo di upgrade nel mondo degli smartphone.

La stessa Apple ha realizzato che la potenza dell’impatto della nuova tecnologia AR e Tim Cook, direttore esecutivo, l’ha descritta come una “grande idea, proprio come lo smartphone”. La realtà aumentata (AR) ha raggiunto il massimo successo l’estate scorsa con l’uscita di Pokemon Go, ma la “caccia di mostri” si è spenta con la stessa velocità con cui si era accesa tanto da essere ritenuta una moda passeggera.

La AR però ha avuto una spinta nel giugno 2017,m quanto Apple ha lanciato ARKit, una nuova piattaforma di realtà aumentata per sviluppatori. L’anno scorso il mercato dell’AR ha avuto dieci milioni di utenti e 1,2 miliardi di entrate. Digi-Capital, una adviser di AR e VR, prevede che il mercato AR possa crescere ancora di 1 miliardo di utenti, con un guadagno in più di 3,2 miliardi di dollari entro il 2021.

Il lancio dell’iPhone X è stato considerato come il prossimo step della marcia della realtà aumentata verso la nuova tendenza. La Face ID del nuovo modello Apple è in grado di trasformare qualsiasi espressione in un’emoji animata (questa caratteristica è chiamata “animoji”). In ogni caso, un’occhiata più da vicino alla presentazione della Apple può far richiamare all’attenzione un cambio di tono dei dirigenti quest’anno; anche se la tecnologia AR faceva parte delle dimostrazioni sul palco, la presentazione non ci si è soffermata molto.

Finora sono in un numero limitato i consumatori che hanno acquistato headset VR, causandone la discesa del prezzo, ma rimane ancora forte oggi l’entusiasmo per la realtà aumentata. Disney sta promuovendo il prossimo film di Star Wars con un’app basata sulla AR chiamata “Find the Force” e altri produttori di giocattoli come Mattel, Hasbro e Lego stanno progettando AR app per interagire con i giocattoli fisici.