Andando a fondo sulle azioni dell'Energia
Dopo un buio inizio d'anno, il settore dell'energia ha avuto la peggiore performance ma anche il miglior rapporto Prezzo/Utili; è impostato per un cambio di trend? Rich Ross di Evercore ISI e Gina Sanchez di Chantico Global ne discutono con Dominic Chu.
Gina Sanchez spiega che il settore energetico è divenuto molto efficace nell'utilizzare le risorse che ha, tuttavia i prezzi del petrolio non hanno aiutato affatto il settore.
L'output OPEC è in calo ma c'è una continua mancanza di conformità dei paesi e la grande domanda di petrolio sta cominciando a cadere, per cui Sanchez pensa che il futuro del petrolio sarà impegnativo e anche il settore energetico ne subirà le conseguenze. Nonostante abbia avuto l'andamento peggiore è difficile azzardarsi a fare acquisti nel settore.
Rich Ross chiarisce che la tabella della materia prima, il petrolio grezzo, dimostra potenzialmente un andamento indirizzato verso il prezzo più basso dell'anno, sotto i 47 dollari. Tuttavia in passato ogni volta che è sceso così in basso, è riuscito poi a rialzarsi, quindi si spera che accada anche questa volta. Considerando invece il grafico azionario dell'energia ETF è chiaro vedere che la sua sottoperformance ha ragginto il 10% e il 17% rispetto all' S&P500.
Gina Sanchez aggiunge inoltre che non è stata presa in considerazione, come un elemento positivo per il petrolio, che una tensione geopolitica generalmente tende a portare i prezzi del petrolio in rialzo, ma questo è un tema che nessuno spera.