Adobe si spinge verso AI con i prodotti Sensei
Shantanu Narayen, presidente e amministratore delegato di Adobe Systems, parla delle iniziative della sua azienda verso l'intelligenza artificiale con il suo prodotto Sensei e la crescita di Creative Cloud.
La visione di Adobe è quella di coniugare arte e scienza, analizzando le immagini, la comprensione del significato semantico dei documenti e sul lato del marketing della realizzazione di una attribuzione e segmentazione migliore.
L'azienda si sta concentrando ad utilizzare tutte le tecnologie e le innovazioni in casa per raggiungere i nuovi obiettivi.
Adobe permetterà a chiunque di presentare le proprie fotografie, video e pezzi d'arte sul mercato, raccogliendo per loro i ricavi generati dalla vendita degli articoli presentati.
Si aprirà così un nuovo mercato per i professionisti creativi. Oggi questo mercato corrisponde a più di 2-3 miliardi di euro e Adobe ne possiede oltre l'80%; è per questo che si tratta di un processo inevitabile quello di orientarsi in questa direzione. Stanno inoltre utilizzando una tecnologia innovativa nel Creative Cloud ovvero essere in grado di ricercare immagini, video e opere l'arte visivamente simili e permettere alle persone di monitorare le loro creazioni un'estensione naturale per Adobe.