AD dell' Aspen Institute: divieto immigrazione per ragioni politiche

Macroeconomia e Politica / CNBC / 30 Gennaio 2017


Nick Bilton, Vanity Fair xxx, e Walter Isaacson, presidente e amministratore delegato dell' Aspen Institute discutono della risposta della Silicon Valley al divieto di immigrazione imposto dal Presidente Trump.

Walter Isaacson ritiene che una società di tecnologia non può prosperare se non è integrata con l'economia mondiale e che potenti aziende degli Stati Uniti non esisterebbero senza l'immigrazione dal momento che le persone più brillanti in quelle società sono proprio degli immigrati.
Silicon Valley teme che le azioni di Donald Trump sulla questione non si fermino lì e che quello che sta facendo è dannoso per il paese dal momento che mette a repentaglio i principi morali e etici.

Gli amministratori delegati di Silicon Valley rappresentano una voce incredibilmente forte, un chiaro esempio è stato dimostrato nel giugno del 2012 con SOPA dove hanno reso inutilizzabile internet per tutto il giorno, cambiando completamente la sentenza.
Washington non è sorpresa di vedere Donald Trump firmare ordini esecutivi che materializzano i punti chiave della sua campagna elettorale, è invece stupita nel vederlo agire senza discutere queste importanti questioni con la sua squadra economica, il segretario della difesa o il DHS.

La grande domanda è perché il presidente non ha deciso questi ordini in modo più riflessivo con un miglior esito nella definizione delle politiche. Sembra essere stato fatto più per ragioni politiche che per la sicurezza nazionale e ha penalizzato decisioni più vitali a cui stava lavorando, come la riforma regolamentare e fiscale dice Walter Isaacson.