A caccia di istogrammi - Halloween nei mercati a reddito fisso
Gli investitori sono preoccupati dell’aumento di prezzo degli asset finanziari. Anthony Dole, di M&G Investments, propone alcuni grafici riguardanti le tematiche più significative oggi nei mercati.
Il primo grafico è uno sguardo generale al livello globale di GDP. Il debito è cresciuto molto nell’ultimo periodo ed è difficile comprendere come le Banche Centrali possano aumentare il loro grado di espansione oggi quando c’è un così alto debito nel settore privato e pubblico.
Il contributi maggiore all’aumento del debito viene dalla Cina e oggi rimane un grosso dubbio per gli investitori.
Nel secondo grafico si mostra come gli acquisti di ECB bond siano saliti nel mercato. L’Europa è stata la macro-storia che più ha sorpreso gli investitori nel 2017, con una bassa occupazione ed una forte crescita economica.
Si è visto anche lo Yield crollare nell’eurozona e molti sostengono che la crisi sia finita. La cosa interessante è che la domanda è salita soprattutto per le obbligazioni dei governi europei, generata dal programma di ECB sul quantitative easing.
Il potere di prezzo del lavoro è crollato.
Alti salari sono la chiave per un’inflazione alta e molte banche centrali hanno proposto che prima concentrarsi sull’inflazione è meglio spostare l’attenzione sul costo del lavoro.
Infine l’ultimo grafico mostra che la stragrande maggioranza dei commerci britannici sono condotti sotto l’Unione Europea, sotto l’EEA o con accordi preferenziali sul commercio.